Medyfit logo
Medyfit logo

News & Eventi


SCARPE E PLANTARI NELLA GESTIONE DEGLI INFORTUNI NELLA CORSA

Negli ultimi anni l’industria delle scarpe da corsa ha portato a credere di aver bisogno di tecnologie di ammortizzazione e anti-pronazione per ridurre lo stress sul piede e sulle articolazioni, diminuire la probabilità di infortuni o addirittura ‘allineare i piedi’. Ma la maggior parte degli infortuni dovuti alla corsa (circa l’80% secondo la comunità scientifica) si verificano quando cambiamo qualcosa nell’allenamento.

Dott. Tommaso Cusimano Leggi di più

IL RUOLO DEL FISIOTERAPISTA NEL TRATTAMENTO DELLE VERTIGINI

Quando parliamo di vertigini (o impropriamente capogiri) facciamo riferimento a un quadro che ha come manifestazione principale una falsa sensazione di movimento associata a sintomi d’accompagnamento più o meno marcati. Chi soffre di questo disturbo ha l’impressione, pur stando fermo, di sperimentare movimenti oscillatori, rotatori o addirittura che sia l’ambiente circostante a muoversi.

Dott. Tommaso Cusimano Leggi di più

L’OSTEOPATIA NELLA CURA DEI DISTURBI MANDIBOLARI

Che cos'è il dolore da disturbo della mandibola? Quale la causa e quali i sintomi che può dare? L'osteopatia può essere d'aiuto nella cura di questa problematica?

Dott. Tommaso Cusimano Leggi di più

LA FISIOTERAPIA RESPIRATORIA NELLA POLMONITE INTERSTIZIALE POST-COVID.

La polmonite da nuovo Coronavirus è di tipo interstiziale, una tipologia che anche quando di entità lieve crea minor estensibilità del polmone instaurando aderenze bronchiali e pleuriche.
Lavorando sulla gabbia toracica, su muscoli specifici e con esercizi di respirazione è possibile recuperare queste aderenze, l'elasticità persa e la tipica "fame d'aria" che presenta il paziente.

Dott. Tommaso Cusimano Leggi di più

Smart Working: qual è la postura corretta?

Con il mantenimento della posizione seduta davanti al PC molti di noi si saranno accorti della comparsa di nuovi dolori ad essa associati.
La domanda sorge spontanea: esiste una postura corretta quando si lavora seduti? E se si quale?
La risposta potrebbe sorprendere alcuni e non mettere d’accordo tutti ma in un certo senso possiamo dire rappresenti una buona notizia!

Dott. Tommaso Cusimano Leggi di più

La fisioterapia dell’alluce valgo

L’alluce valgo è una delle problematiche più comuni a carico della parte anteriore del piede.
Tralasciando il discorso estetico, l’alluce valgo è causa di difficoltà nel cammino e nell’equilibrio e di dolore nella parte interna del piede a cui spesso si può associare una callosità sotto il metatarso adiacente (cheratosi plantare).
La prevalenza aumenta con l’avanzare dell’età, arrivando a colpire più del 35% degli over 65, interessando maggiormente il sesso femminile.

Dott. Tommaso Cusimano Leggi di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre novità e promozioni

Cookie

Questo sito web utilizza cookie di terze parti

X - CHIUDI
Questo sito utilizza cookie tecnici anonimi per garantire la navigazione e cookie di terze parti per monitorare il traffico e per offrire servizi aggiuntivi come ad esempio la visualizzazione di video o di sistemi di messaggistica. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di terze parti possono tracciare la tua attività e verranno installati solamente cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando su uno dei due pulsanti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.
MAGGIORI INFORMAZIONI