Per rimanere aggiornato sulle nostre attività e sulle informative di Medyfit ritorna nel sito!
La sindrome femoro-rotulea è un disturbo di natura muscolo scheletrica che interessa la zona anteriore del ginocchio nell’aspetto perirotuleo o retrorotuleo.
Oltre al dolore, i soggetti che ne soffrono possono accusare altri sintomi come il crepitio dell’articolazione, la rigidità del ginocchio, i disturbi funzionali e a volte addirittura una sensazione di cedimento.
Quando parliamo di Acufene o Tinnito ci riferiamo alla percezione di un suono, costante o discontinuo, in assenza di uno stimolo uditivo. Solo chi soffre di questi disturbi avverte, da una o entrambe le orecchie, una sorta di “rumore fantasma” che gli altri non sentono.
È bene però specificare che l’acufene non è una malattia ma un sintomo, ovvero un segnale che il nostro corpo manifesta in presenza di altre problematiche, organiche o meno, che devono essere indagate.
La nevralgia del trigemino è una condizione dolorosa, spesso cronica, che genera dolori lancinanti lungo la distribuzione sensoriale delle sue tre branche nervose e che possono essere scatenati da stimolazioni molto lievi.
Gesti usuali come lavarsi i denti, baciarsi, bere e masticare, radersi o truccarsi ma addirittura anche toccarsi il viso, parlare o sorridere, possono essere la “miccia” che innesca le crisi di dolore.
La plagiocefalia, dal greco ‘testa obliqua’, è in generale una delle 3 tipologie di testa piatta nel bambino.
Si distingue dalla brachicefalia e dalla dolicocefalia per la spiccata asimmetria dovuta a un appiattimento posteriore e laterale che interessa solo un lato della testa.
La radiografia è una “fotografia” degli organi interni che sfrutta la capacità dei tessuti di assorbire le radiazioni.
L’ecografia è invece una tecnica diagnostica che si serve degli ultrasuoni.
La risonanza è l’esame che fornisce le immagini tridimensionali dei tessuti a più alta qualità sfruttando le onde radio prodotte da un grande magnete.
La fasciopatia plantare, spesso chiamata fascite, è la più comune causa di dolore al tallone.
Il motivo di questa affezione deriva maggiormente da una degenerazione della fascia plantare ma..
Resta aggiornato sulle nostre novità e promozioni