Con il mantenimento della posizione seduta davanti al PC molti di noi si saranno accorti della comparsa di nuovi dolori ad essa associati.
La domanda sorge spontanea: esiste una postura corretta quando si lavora seduti? E se si quale?
La risposta potrebbe sorprendere alcuni e non mettere d’accordo tutti ma in un certo senso possiamo dire rappresenti una buona notizia!
L’alluce valgo è una delle problematiche più comuni a carico della parte anteriore del piede.
Tralasciando il discorso estetico, l’alluce valgo è causa di difficoltà nel cammino e nell’equilibrio e di dolore nella parte interna del piede a cui spesso si può associare una callosità sotto il metatarso adiacente (cheratosi plantare).
La prevalenza aumenta con l’avanzare dell’età, arrivando a colpire più del 35% degli over 65, interessando maggiormente il sesso femminile.
Che cos'è la brachialgia, anche nota come cervico-brachialgia?
Quali sono i sintomi e come possiamo risolverli grazie alla fisioterapia!
Chi di noi non ha mai subito una distorsione di caviglia, magari leggera, anche solo una volta nella vita? Almeno il 70% della popolazione riferisce di averla sperimentata.
La distorsione laterale di caviglia è un evento traumatico acuto che coinvolge capsule e legamenti della caviglia come conseguenza di un movimento non fisiologico del piede: un’inversione eccessiva. Questo trauma quando moderato o severo causa dolore, limitazione della funzionalità e disabilità.
L’epicondilite, spesso conosciuta come gomito del tennista, è la più comune causa di dolore al gomito.
Si tratta di un’infiammazione a carico dei tendini dei muscoli che si inseriscono nella parte laterale del gomito.
La genesi dell’epicondilite è spesso correlata a lavori o ad attività che prevedono movimenti di estensione del gomito e del polso o di rotazione di quest’ultimo.
La sinusite è un processo infiammatorio, acuto o cronico, che colpisce uno o più seni paranasali.
La sinusite si definisce acuta quando apparsi i sintomi viene a risolversi nell’arco di qualche settimana. Se questa si protrae per un mese o più è da intendersi già cronicizzata.
L’osteopatia risulta essere uno strumento efficace nella prevenzione e contrasto soprattutto delle sinusiti croniche, essendo in grado di alleviare i sintomi già in prima seduta.
Resta aggiornato sulle nostre novità e promozioni
Questo sito web utilizza cookie di terze parti | X - CHIUDI |
![]() |
|