La SCIATALGIA è un dolore generato dalla compressione sul nervo sciatico nel sito di origine, ovvero la parte lombosacrale della schiena, o lungo il suo decorso verso il piede.
Generalmente può essere di derivazione DISCALE o dovuto a una NEUROPATIA DA INTRAPPOLAMENTO.
Vediamo di che si tratta.
Quando ci contatta un nuovo paziente capita a volte che la sua necessità di essere trattato quanto prima superi di gran lunga l’interesse ad una valutazione.
Vediamo che cos’è la valutazione fisioterapica e perché sia indispensabile eseguirla bene.
Il dolore cervicale può essere superiore, quando coinvolge maggiormente il tratto che parte dalla linea nucale, e inferiore, che può arrivare fino alla spalla o addirittura alle scapole.
I sintomi più caratteristici sono la rigidità del collo, la riduzione del movimento cervicale, l’aumento dell’affaticabilità, il mal di testa, le vertigini e il dolore irradiato alle spalle, anche fino alle mani.
Facciamo un pò di chiarezza!
La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) rappresenta la problematica esofagea più diffusa al mondo.
L’approccio osteopatico si propone di RIPRISTINARE la CAUSA che ha portato alle alterazioni viscerali e digestive da reflusso.
Vediamolo assieme in questo articolo.
In questo periodo di emergenza da coronavirus sentiamo parlare più del solito di fare attenzione a rispettare precise indicazioni igienico sanitarie, al fine di tutelare la nostra salute e prevenire e contrastare la diffusione del contagio.
Ma nessuno ci dice come rafforzare la nostra arma individuale, il sistema immunitario, che aiuta a difenderci da attacchi esterni ed interni.
Ho deciso di raccogliere qualche informazione per spiegarvi come aiutare questa nostra barriera naturale.
Il perineo è il gruppo di muscoli che chiude il bacino e sostiene i visceri addomino-pelvici. La sua cura è importante ad ogni età perchè è necessario al buon funzionamento degli apparati uro-ginecologico e coloproctologico. E’ inoltre coinvolto nell'equilibrio posturale. Con la riabilitazione si impara a percepire questa parte del corpo, a conoscerne anatomia e funzionamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità e promozioni
Questo sito web utilizza cookie di terze parti | X - CHIUDI |
![]() |
|